VIKI, ADRIKI

VIKI, ADRIKI

192
0
CONDIVIDI

E L’UOMO DELLA LUNA

Storie inventate, altre no e… talune solo un po’

Guido S. Mondino, classe 1950, viene da una famiglia cattolica e militare. È allievo del Collegio Navale F. Morosini, laureato in giurisprudenza, con un Master alla SDA Bocconi, ex Ufficiale di Complemento della Marina Militare, successivamente manager in diverse multinazionali in vari Paesi europei, e infine imprenditore in Nord America. Nel 2017 pubblica il suo primo libro “Fujo ed Io” sulla piattaforma Kindle (Amazon). A seguito di una promessa solenne, scrive poi “I Tre Circoli del Potere”, un thriller storico e politico ispirato agli anni trascorsi come manager in un grande gruppo industriale: il romanzo, seppur frutto di fantasia, è figlio di un vissuto che ha coinvolto, come spettatori, protagonisti o comprimari, un’intera generazione oltre allo stesso autore. Nel 2021, a richiesta dei suoi nipoti Vittoria e Adriano, ha scritto “Viki, Adriki e l’Uomo della Luna”, un ponte fiabesco tra sé stesso e le future generazioni.

SINOSSI

Viki e Adriki, come ogni mese di luglio, sono in vacanza sull’isola di Ekplixi con il nonno. I due marmocchi, di nove e sei anni, sentono un’attrazione irresistibile per le “esplorazioni pericolose”. Scoppiettanti come fuochi d’artificio, dinamici e dieci volte più curiosi dei gatti, appena il nonno si volta, si distrae, si addormenta o si allontana, i due scatenati monelli trasformano una semplice settimana di vacanza in avventure straordinarie nelle quali incontrano stupefacenti personaggi.

Una sera fanno la conoscenza dell’Uomo della Luna il quale, tra leggende che legano stelle e desideri, misteri dell’Universo e congiunzioni astrali, per tutta la settimana li accompagna nelle loro avventure spronandoli a esplorare “oltre ciò che appare” e a seguire il vento delle loro passioni. Così incontrano la Dama Vestita di Sole nella fabbrica dell’arcobaleno, e poi sulla Mongolfiera Invisibile. Quindi salpano sul magico vascello di Capitan Star Sailor alla volta dell’isola Indenne ove il “Sogno è sposo della Natura”. Grazie a un talismano donato loro dal Paladino Celeste imparano anche ad ascoltare ciò che gli animali marini pensano degli esseri umani e a dialogare con polpi, delfini e balene. Infine, dopo diversi racconti offerti da altri personaggi, al ritorno da un viaggio notturno a velocità supersonica sul Treno Fantasma assieme a uno sconclusionato Robot Controllore, sulla spiaggia della loro isola scopriranno chi è veramente quel misterioso amico… sempre paciosamente seduto lassù, su uno spicchio di Luna.
Formato: 22×22

Commenta tramite facebook

Nessun commento

Comments are closed.