LA NUOVA CREATURA DE “IL QUADERNO EDIZIONI” È LA VOCE DI CORAGGIOSO ADOLESCENTE.
Diciassette anni, un’adolescenza normalmente ricca di sogni e di emozioni ed eccezionalmente caratterizzata da un profondo amore per la lettura, la scrittura, la cultura. Tra tanti fattori di crisi e di decadenza che ci circondano, raccogliamo con gioioso piacere la voce di speranza e il grido di ribellione che nasce da Vittorio Vavuso, da questo suo primo romanzo....
2/3/2018 Conquista anche Avella Melania De Masi
2/3/2018 Conquista anche Avella Melania De Masi e stasera, bellissima più che mai, ha incantato tutti i presenti con la sua prima opera: “La danza dei pomodori” de “Il quaderno edizioni”. Grazie a tutti gli intervenuti al suggestivo Palazzo Baronale di Avella. Stefania Spisto
LA DANZA DEI POMODORI- LA PRIMA
22/2/2018 Nola, Chiesa dei SS Apostoli. Presentazione del libro “La danza dei pomodori” di Melania De Masi, edito da “Il quaderno edizioni.” Tutte le donne in rosso per omaggiare il libro “La danza dei pomodori” di Melania De Masi con la prefazione di Mario Cesarano. Melania De Masi, classe 1971 ha vissuto la prima parte dell’infanzia a Napoli, città...
LA RASSEGNA A ROCCARAINOLA SI APRE CON GIACOMO LEOPARDI E GIORDANO BRUNO.
3/2/2018 Roccarainola- “Dolore della vita a e prospettiva umana in Giordano e Bruno” del prof. Luigi Simonetti è il primo testo presentato in occasione della rassegna organizzata dall’associazione “L’incontro” di Roccarainola in collaborazione con “Il quaderno edizioni” e con il patrocinio del Comune. La prima serata ha riscosso un buon successo di partecipazione di pubblico, accompagnato da un’interesse letterario...
“TI PRESENTO FRANCESCO” Stasera non mancate al nuovo appuntamento al @collettivo vocenueva Ore 18.30 Parco Ambrosio- San Giuseppe Vesuviano.
“TI PRESENTO FRANCESCO” Stasera non mancate al nuovo appuntamento al @collettivo vocenueva Ore 18.30 Parco Ambrosio- San Giuseppe Vesuviano. Ingresso libero. L’ultima presentazione del libro è avvenuta a Volla, il 12 gennaio, presso L'Accademia Giuseppe Verdi e ha riscosso un buon successo artistico e letterario. Per l’occasione è stato messo su uno spettacolo musicale diretto da Leonardo De Lorenzo che ha...
“SANT’ANTONIO ABATE TRA IDENTITÀ E MEMORIA STORICA
18/1/2018 IL DOTT. MARIO CESARANO E LA PROF ssa STEFANIA SPISTO, INSIEME ALL’ ASSESSORE ALLA CULTURA IOLANDA D’ANTUONO APRONO LA SEZIONE CULTURALE DELLA FIERA 2018 PRESENTANDO IL LIBRO “SANT’ANTONIO ABATE TRA IDENTITÀ E MEMORIA STORICA” I DEGLI AUTORI PROFF: GERARDO SORRENTINO, VINCENZO D’ANIELLO E GIOVANNI ALFANO. L’archeologo Mario Cesarano, dirigente MIBACT della provincia di Napoli e Stefania Spisto, presidente de “Il...