Complimenti alla nostra bravissima e talentosa poetessa Elvira Venosi che ha avuto l’onore di presentare la sua prima raccolta di poesie alla prestigiosa rassegna letteraria che si svolge ogni anno ad Agropoli “Settembre culturale”. A questa rassegna sono invitati gli autori che si sono maggiormente distinti per le loro capacità stilistiche ed espressive e per questo siamo orgogliosi che...

Sull’altare maggiore del Santuario delle Grazie, alla presenza dei fedeli, dei devoti, delle associazioni e del popolo di Mugnano del Cardinale si è svolta la presentazione del restauro, ad opera del dott. Umberto Maggio e dei suoi collaboratori, della statua miracolosa di Santa Filomena, donata al Santuario delle grazie di Mugnano nel 1806 dal Cardinale Ruffo Scilla e che...

Un tuffo nel mare delle rime, ci fa vivere il nuovo libro di poesie di Carlo Pisani Massamormile, fresco di stampa e disponibile nel bookshop Raffaello, via Kerbaker Napoli. Poesie dedicate all’emozioni intime, vissute con la delicatezza di un artista alla ricerca di bellezza in tutte le sfaccettature della quotidianità. Una lettura che trasporta il lettore a dondolarsi piacevolmente...

Venerdì 21 giugno alle ore 18:30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino, Salerno, sarà presentato il libro di poesie dell’autrice Cesarina Ansalone “Alchimie dell’anima” edito da “Il quaderno edizioni”. Cesarina Ansalone è un’autrice salernitana che da anni svolge la professione di avvocato e magistrato onorario. In questa raccolta ha trovato uno spazio per i suoi pensieri, per “raccontare”...

È prossima la prima del nuovo libro di Cesarina Ansalone che verrà presentato al pubblico venerdì 21 giugno alle ore 18:30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino, Salerno. Cesarina Ansalone è un’autrice salernitana che da anni svolge la professione di avvocato e magistrato onorario. In questa raccolta ha trovato uno spazio per i suoi pensieri, per “raccontare” in...

Nel nostro prossimo appuntamento letterario parleremo di Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del secolo scorso e lo faremo attraverso le poesie scritte da Adriano Conato e la sua raccolta “Le Ceneri di Pasolini”. Non mancate, vi aspettiamo per il Reading di Poesie e il dibattito sulla contemporaneità del pensiero di Pasolini in rapporto all’autore.