14/9/2017
È tutto pronto per il viaggio che porterà l’Università Popolare arte e Musical di Ina Perna e “Il quaderno edizioni” in Belgio come ambasciatori della cultura vesuviana.
La visita si svolgerà il 15 e il 16 settembre, il tempo di un weekend, ma la loro agenda è già ricca di impegni. Sono previste numerose tappe e diversi incontri, ecco il loro viaggio nel dettaglio…
GIORNO VENERDÌ 15 SETTEMBRE
Ore 7:20 Partenza da Napoli e arrivo all’aeroporto di Zaventen Bruxelles alle ore 9:45.
Sistemazione presso “Hotel Monte”.
Alle ore 11:00 incontro, presso il “Zwaneberg Theatre” nella regione delle Fiandre, presso la cittadina di Heist Op den Berg, con Bernadette De Cat, vicesindaco della città.
Ore 13:00 Pranzo con l’istituzione.
Ore 14:00 Mentre gli artisti dell’UPAM saranno impegnati in teatro con le prove dello spettacolo serale, il presidente de “Il quaderno edizioni” Stefania Spisto e la sua delegazione composta da Lucia Oliva e Sergio D’Alessio visiteranno la città di Anversa, dove parteciperanno a un incontro in cui il presidente presenterà Matilde Serao e il libro “Cristina” ripubblicato dopo più di cento anni dalla sua prima edizione.
Ore 16:00 Sergio D’Alessio responsabile politico-economico de “Il quaderno edizioni” e il presidente Stefania Spisto saranno in visita al Parlamento europeo dove parteciperanno ad un incontro con l’on. Massimo Paolozzi, parlamentare europeo napoletano per discutere del depauperamento del sud e delle difficoltà di sviluppo che vive questa terra, attraverso la presentazione del libro di Vito Nocera “L’Imprevisto del futuro” edito da “Il quaderno edizioni”
Alle ore 20:00 si svolgerà lo straordinario spettacolo “Evening for Peace” , a cura dei ragazzi dell’UPAM presso il meraviglioso “Zwaneberg Theatre”. Lo spettacolo rappresenta la manifestazione finale del progetto: “Dalla Formazione al palcoscenico”, curato dalla direzione artistica di Ina Perna.
Alla fine dello spettacolo, molto atteso è il discorso su Napoli e sulla Pace che il presidente Stefania Spisto condurrà in lingua inglese.
Alle ore 22:00 Cena con i principali responsabili dell’evento.
GIORNO SABATO 16 SETTEMBRE
Alle ore 10:00, mentre gli artisti dell’UPAM effettueranno le prove per lo spettacolo della sera, Lucia Oliva, responsabile editoriale della sezione “Storia e Tradizioni locali” de “Il quaderno edizioni”, insieme al presidente Stefania Spisto saranno attese a Bruxelles al
Musées royaux d’Art et d’Histoire Madame, accolte da Annie Verbanck (conservatrice delle antichità greche e romaneal Musèe royale di Mariemont) che le accompagnerà nella visita al Museo belga dove sono conservati alcuni reperti provenienti dagli scavi della villa di Fannio Sinistore di Boscoreale oltre a quattro copie delle coppe del Tesoro. Seguirà la presenteranno il libro e la storia “Il tesoro di Boscoreale” di Lucia Oliva e Adriano Conato, edito da “Il quaderno edizioni”
Alle ore 13:00 pranzo a Bruxelles
Alle ore 18:30 Si svolgerà presso BINKOM lo spettacolo dell’UPAM “Napoli: un sogno, un amore”. Un viaggio esplorativo attraverso le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi, dal dopoguerra ai giorni nostri, passando tra tarantelle, poesie ed omaggi a grandi Artisti come Totò, Pino Daniele e Lucio Dalla, senza dimenticare i grandi classici napoletani.
Alle ore 19:30 Incontro con la comunità di BINKOM che organizzerà un drink in loro onore.
Alle ore 21:00 Cena con i principali responsabili dell’organizzazione.
GIORNO DOMENICA 17 SETTEMBRE
Dopo aver salutato la comunità della città di Heist Op den Berg, la delegazione sarà accompagnata all’aeroporto per il ritorno in Italia.
Ufficio stampa
Home Appuntamenti L’UNIVERSITÀ POPOLARE ARTE E MUSICAL E IL QUADERNO EDIZIONI AMBASCIATORI DELLA CULTURA...
L’UNIVERSITÀ POPOLARE ARTE E MUSICAL E IL QUADERNO EDIZIONI AMBASCIATORI DELLA CULTURA VESUVIANA A BRUXELLES.
Commenta tramite facebook
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.