Boscoreale (NA) “Il quaderno edizioni” chiude la manifestazione “Leggere è” con un’ultima serata dedicata ai suoi autori e alle loro opere, dopo aver omaggiato nelle due serate precedenti: Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini scomparsi rispettivamente trenta e quarant’anni fa. Durante la terza serata sono stati presentati alcuni dei lavori editi da “Il quaderno edizioni” come “Le risposte che non ho avuto” di Paolo ed Erminia Cioffi, un romanzo di introspezione psicologica e “Le due pizzette” una nuova traduzione di una fiaba di Gianbattista Basile con schede didattiche a cura di Carmela Casinelli e illustrazioni di Ida La Rana. Inoltre sono stati esplicitati i prossimi progetti culturali che riguardano l’associazione culturale come le domeniche della lettura e la pubblicazione dei prossimi libri, tra i quali uno riguarderà il femminicidio con i suoi episodi più famosi nella storia e un altro testo tratterà della scuola intesa come presidio e baluardo di legalità che si oppone alla cultura della camorra e della sopraffazione. A concludere la serata è stato Ernesto Nocera che ha ricevuto da “Il quaderno edizioni” il premio alla carriera con la seguente motivazione: “Perché la sua carriera è stata guidata dalla sua creativa personalità e perchè con la sua penna ci ha svelato il mondo in cui ironia e tragedia s’incontrano con gioia”. Lo scrittore, che con “Il quaderno edizioni” ha pubblicato “Pere Catapere, a passeggio per Napoli” è stato festeggiato e acclamato dal pubblico presente che aveva poco prima ascoltato e apprezzato molto il suo interessante discorso sulla lingua italiana.
Commenta tramite facebook
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.