A 40 ANNI DALLA MORTE, “IL QUADERNO EDIZIONI” PUBBLICA UN LIBRO DEDICATO...

A 40 ANNI DALLA MORTE, “IL QUADERNO EDIZIONI” PUBBLICA UN LIBRO DEDICATO ALLA MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO

2731
0
CONDIVIDI

A 40 ANNI DALLA MORTE, “IL QUADERNO EDIZIONI” PUBBLICA UN LIBRO DEDICATO ALLA MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI SANT’ANTONIO ABATE E IL LICEO E. Pascal”. La notte fra l’8 e il 9 maggio del 1978 a Cinisi il giornalista e attivista Peppino Impastato venne assassinato dalla mafia a seguito delle sue numerose denunce contro Cosa Nostra, dopo aver rotto con sua la famiglia che aveva legami con la malavita. Sullo sfondo un’Italia sconvolta dal ritrovamento del cadavere dell’onorevole della Dc Aldo Moro in via Caetani a Roma, quella stessa mattina. L’omicidio del giovane attivista passò quasi inosservato. Ci vollero 25 anni e la determinazione della madre Felicia e del fratello Giovanni per arrivare a dimostrare la matrice mafiosa del delitto e condannare il mandante, Gaetano Badalamenti, capomafia di Cinisi e parente di Impastato.
Quest’anno ricorrono i 40 anni del delitto Impastato e oltre a Cinisi, anche a Sant’Antonio Abate, grazie all’impegno del Liceo “E. Pascal”, dell’amministrazione comunale e dell’associazione “Il quaderno edizioni” si ricorderà il giornalista siciliano con un libro che raccoglie i pensieri più profondi degli studenti che hanno riconosciuto nel sacrificio di Peppino Impastato un esempio di legalità e di riscatto per la propria terra.
La manifestazione di presentazione del libro si svolgerà giovedì 24 maggio, alle ore 10:30 presso la biblioteca comunale di Sant’Antonio Abate.
A partecipare all’evento: le istituzioni e gli intellettuali più autorevoli della città.

Commenta tramite facebook

Nessun commento

Comments are closed.