Una sala gremita e presieduta dal primo
cittadino Raffaele Scarinzi ha accolto la prima presentazione del primo libro di Antonio Calabrese: “Il valore di una scelta” edito da “Il quaderno edizioni”.
L’autore è nato a Vitulano alla fine degli anni sessanta e lì vive tutt’ora con la sua adorata famiglia composta dalla moglie Ornella e i suoi due meravigliosi ragazzi: Emanuele e Davide. “Il valore di una scelta” è la sua prima opera letteraria. Lo sfondo dell’opera è senza dubbio il suo paese nativo, immerso tra le montagne dell’altro Sannio e pervaso da una tranquillità che spinge il giovane protagonista del romanzo alla riflessione intima e spirituale e alla continua ricerca di Dio e del suo infinito amore.
Il messaggio del testo è bellissimo e sempre attuale: “nella vita non bisogna mai sentirsi soli anche quando le cose sembrano insormontabili. Ogni giorno ci tocca scegliere da che parte stare perché il nostro destino dipende dal coraggio, dalla speranza e dalla fede che portiamo nel cuore.
Sono questi i valori che danno senso alla nostra vita nel bene e nel male.
Le scelte giuste di fanno solo con l’amore.” Dichiara Antonio Calabrese, emozionato e soddisfatto per la partecipazione e l’affetto dimostrato dai suoi concittadini partecipanti all’evento.
“Il quaderno edizioni” si è dimostrata un’ottima risorsa per la nostra comunità: prima con il libro che ha dato vita al film “Felicissime Condoglianze” e ora con la pubblicazione di “Il valore di una scelta “ scritto da un vitulanese.
Sono lieto che si sia aperta un’interessante stagione culturale che a catena sta avvicinando molte persone a questo tipo di attività.” Ha affermato il Sindaco Raffaele Scarinzi”. “Presto il libro verrà presentato e fatto conoscere anche nelle altre città del beneventano.” Ha confermato la giornalista Luicietta Cilenti. “Con la città di Vitulano è nata un’importate sinergia poiché l’amministrazione si è da subito dimostrata attenta e interessata allo sviluppo culturale della sua comunità e questo ha creato terreno fertile per l’espressione e la creazione di seri e importanti lavori che descrivono l’identità e la
bellezza della città e dei suoi cittadini.”
Ha concluso Stefania Spisto, il presidente de “Il quaderno edizioni “.
Stefania Spisto
Commenta tramite facebook
Comments are closed.